Questa piattaforma è stata ideata e realizzata dal team di Weboscopio con il supporto di Umane Alterazioni APS e in collaborazione con alcuni archeologici e storici dell'antichità.
L'intento è quello di fornire una visione di insieme, completa e dettagliata, dei principali (anche se un giorno vorremmo poter arrivare a scrivere "tutti") siti archeologici italiani, fornendo per ciascuno una descrizione del sito e una serie di informazioni utili per il visitatore: orari, biglietteria, guide.
Speriamo in questo modo di poter rendere un piccolo grande omaggio alla nostra bella Italia e alle antiche civiltà che qui si sono fermate in epoche molto lontane dalle nostre. Speriamo inoltre di facilitare la vita ad appassionati e viaggiatori che da oggi, su questo sito, potranno trovare una mappa nazionale dei parchi archeologici e tutte le informazioni necessarie per visitarli.
Weboscopio, inoltre, si propone come partner per tutte quelle realtà pubbliche e private che gestiscono aree e parchi archeologici e che decidono di puntare su una comunicazione web efficace e moderna. Un aspetto molto spesso sottovalutato ma che invece può diventare un velano importante per l'attrazione turistica e, di conseguenza, per una crescita del territorio.
Contattateci a info@weboscopio.it e ragioniamo insieme su strumenti e idee più efficaci.