Siti archeologici in Molise

Il Molise è una regione di forti radici italiche con una storia strettamente connessa al vicino Abruzzo. Nella regione sono stati rinvenuti insediamenti risalenti al Paleolitico Inferiore. In particolar modo vicino a Isernia si trova l'insediamento più antico e più conosciuto della regione: è il giacimento della Pineta e risale a 500.000 anni fa.

Qui sono stati rinvenuti numerosi manufatti umani ricchi di ossa di grandi mammiferi, mentre presso Trasacco sono stati portati alla luce reperti paleolitici e dell'Età del Rame.

Dal V secolo a.C. il Molise è abitato da popoli simili per etnia e cultura noti come "genti sabelliche" mentre già dal IV secolo a.C. si vanno delineando diversi ceppi storici: Frentani, Sanniti e Pentri. Questi popoli hanno resistito con grande forza e alungo all'avanzata dei Romani e non è un caso che nel tempio piccolo del Santuario di Pietrabbondante, la maggiore area sacra dei Sanniti, sono state ritrovate moltissime armi risalenti proprio al periodo della lotta contro Roma.

Search
Expand the search area up to
Nearby points of interest
Reset
Resize the map
3 Result(s)
Default
  • Title A to Z
Refine Search
Civiltà
parola chiave
Loading

Ľ antica città romana di Saepinum (Sepino) con molta probabilità deve il suo nome al verbo latino saepire, ovvero recintare e infatti è questo un centro di pianura aperto sulla valle del Tammaro, un tempo utilizzato come luogo di sosta delle greggi,con un antico stazzo recintato. I resti della città romana presentano la tipica divisione in cardo e decumano con quattro porte di accesso…

Il borgo molisano di Larino, nasconde al suo interno insospettabili testimonianze del passato, dall’antichità al Medioevo. Frammenti di storia, tra cui splendidi mosaici e resti di monumenti, tra i quali spicca in particolare, l’anfiteatro romano ben conservato.…

Il Santuario di Pietrabbondante è di grande importanza storica perché è la maggiore area sacra giunta sino a noi nel territorio dei Sanniti, un antico popolo italico stanziatosi nell’area centro meridionale della penisola. L’area sacra sorge in altura a circa 966 metri sul livello del mare…
Booking.com