Siti archeologici in Liguria

La Liguria ha una conformazione geologica molto particolare. E' una terra stretta tra le montagne e il mare e i terrazzamenti a secco sono il tratto comune a tutte le civiltà che qui si sono insediate dalla preistoria all'età moderna.

Frequentata sin dal Paleolitico, lungo la riviera di Ponente troviamo le Caverne dei Balzi Rossi, considerate uno dei "santuari" della Preistoria. Durante l'Età del Ferro, le comunità locali hanno colonizzato le cime delle colline dando vita ai villaggi detti "castellari".

Genova già nell'antichità era un porto fiorente e frequentato. I Romani arrivano in Liguria e riescono a sottomettere la regione con Augusto dando vita ad un rinnovamento edilizio importante di tutte le città liguri che però con le invasioni barbariche vanno incontro ad un'inarrestabile decadenza.

Search
Expand the search area up to
Nearby points of interest
Reset

grotte dei balzi rossi

Balzi Rossi

Il sito preistorico dei Balzi Rossi è famoso in tutto il mondo sin dall’800 per i suoi importantissimi ritrovamenti. Si trova a pochi metri dalla linea di costa dove, ai piedi di una parete rocciosa...

area archeologica di albintimilium

Albintimilium

L’antica Albintimilium, emerge in bella vista nell’attuale centro di Ventimiglia. Una volta arrivati in città, non bisogna camminare molto per imbattersi nell’antica...

grotte di toirano

Grotte di Toirano

Le Grotte di Toirano sonoa un complesso di grotte straordinarie sia dal punto di vista naturalistico che storico. Le grotte custodiscono tra le più antiche...

area archeologica di luni

Luni

La colonia romana di Luna fu fondata nel 177 a.C. alla foce del fiume Magra e deve il suo nome al culto della dea Selene-Luna. Era questa una posizione molto...

Booking.com