In questa pagina potrete consultare la mappa di tutti i siti e parchi archeologici d'Italia riconducibili agli antichi Greci. Come vedrete, si tratta di luoghi concentrati nell'Italia meridionale, in quella che fu la Magna Grecia. I meravigliosi templi greci di Paestum o Agrigento sono un patrimonio che tutto il mondo ci invidia.
Attraverso la ricerca è possibile filtrare i siti per regione. E' possibile, inoltre, andare alla scheda dettagliata del sito o vedere la sua localizzazione sulla mappa.


Airport
Aquarium
Art gallery
Atm
Bank
Bar
Bicycle store
Bus station
Cafe
Car rental
Car repair
Museum
Park
Parking
Police
Restaurant
Subway station
Taxi stand
Train station
Reset
Loading
Segesta è stata una delle principali città del popolo degli Elimi, di cultura e tradizione peninsulare e secondo la tradizione antica originario di Troia. La città subì un forte processo di ellenizzazione che la portò a diventare uno dei principali centri siciliani nel bacino del Mediterraneo, questo le garantì anche l’appoggio di Atene e Cartagine contro la sua secolare nemica, Selinunte.…
La Valle dei Templi ha una storia di oltre mille anni e si estende per ben 1300 ettari di terreno, è il sito archeologico più grande del mondo ed è caratterizzato da un’eccezionale stato di conservazione. Dal 1997 è stato inserito nella lista dei patrimoni mondiali dell’umanita redatta dall’UNESCO. Si tratta dei resti dell’antica città di Akragas.…
Quando si arriva a Paestum si rimane affascinati già dalla cinta muraria: quasi 5 km di mura molto ben conservate che potevano essere alte 7 metri e che racchiudono il nucleo cittadino. Il sito è famoso per i suoi tre templi ancora oggi molto ben conservati e monumentali. L'antica Poseidonia era una città fondata nel VII sec. a.C. da coloni greci e oggi il sito è Patrimonio dell'Unesco…
I greci in Italia.
Acquista ora >>
La Magna Grecia.
Acquista ora >>
Andare per la Sicilia dei Greci
Acquista ora >>
Alla riscoperta della Magna Grecia.
Acquista ora >>