Posti da visitare in Sicilia, 3 siti archeologici per conoscerla meglio!

La Sicilia è una terra bellissima, suggestiva, da sempre incrocio di culture e punto di incontro tra l’oriente e l’occidente.

Moltissime le testimonianze archeologiche arrivate sino a noi, templi, teatri e luoghi davvero suggestivi, che ti faranno emozionare.

Sicilia e Magna Grecia

Sul nostro portale puoi trovare molte informazioni sulla storia delle antiche civiltà Siciliane, sulla Magna Grecia e su molti siti archeologici che fanno di questa regione una tappa obbligata per ogni buon appassionato di archeologia.

E se l’argomento ti interessa, puoi approfondire il tema leggendo “Andare per la Sicilia dei greci”, di Franco la Cecla, una lettura piacevole e interessante.

parco archeologico di selinunte

Cosa vedere in Sicilia

Partiamo da una considerazione, scegliere 3 siti archeologici per raccontare la Sicilia è impresa ardua.

Sono davvero moltissime le testimonianze archeologiche di grandissimo valore che hanno attraversato i secoli per arrivare sino a noi, templi monumentali, teatri, luoghi che una almeno una volta nella vita devi assolutamente visitare.

Abbiamo però pensato di fare un tentativo, scegliendo per te tre luoghi simbolo, universalmente riconosciuti, semplicemente imperdibili.  Siti archeologici che non puoi proprio perderti se sei in viaggio in Sicilia!

Viaggi archeologici, la Valle dei Templi

La valle dei templi, poco distante da Agrigento, è senza dubbio uno dei luoghi dell’archeologia più celebri al mondo. Qui puoi immergerti in uno scenario assolutamente unico, dove la storia incontra la natura.

Uno dei 10 imperdibili siti archeologici d’Italia scelti dalla nostra Community di appassionati, archeologici, storici, viaggiatori, dal 1997 patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Scopri il sito archeologico della Valle dei Templi

Acquista il tuo biglietto per la Valle dei Templi, salta la fila!

Tour Sicilia, scoprire Selinunte

Selinunte ha una storia antica, gloriosa, iniziata nel 650° a.C. quando i coloni di Megara Hyblea qui giunti diedero vita alla “nuova” città. Una delle aree archeologiche più estese d’Europa, con oltre 270 ettari circondati da una natura incontaminata, un vero e proprio gioiello dell’antichità.

Scopri il sito archeologico di Selinunte

Prenota la tua visita guidata

Viaggiare in Sicilia, alla scoperta di Segesta

Uno dei principali parchi archeologici della Sicilia, meta ogni anno di migliaia di turisti che qui arrivano da tutto il mondo per ammirare il bellissimo teatro e il tempio dorico.

Un luogo che respira di un’energia rara, dove storia e natura si fondono per dar vita ad una visita che non dimenticherai!

Scopri il sito archeologico di Segesta

Prenota la tua visita guidata