Archeologia in costiera tra Paestum e Positano

viaggio in costiera amalfitanaDal 27 al 30 giugno - Viaggio proposto da Insolita Itinera

Un viaggio nel gusto tradizionale della Costiera Amalfitana, indissolubilmente legata al mare, con il garum di Cetara e le eccellenze enogastronomiche di Castellabate, e nella storia antica del territorio, documentata dalle più importanti aree archeologiche dell’Italia meridionale: Paestum e Velia (siti UNESCO).

Greci, Etruschi, Romani, Saraceni, marinai della Repubblica di Amalfi ci danno appuntamento nel panorama mozzafiato del Mar Tirreno, anima e cuore dei viaggiatori di ieri e di oggi. Completano il programma culturale Pontecagnano, sito degli “Etruschi di frontiera”, l’interessante Museo Archeologico Provinciale di Salerno e la spettacolare villa romana di Positano, i cui resti sono sotto uno dei più pittoreschi borghi marinari della penisola.

Un’immersione nella storia e nei sapori della Costiera Amalfitana, con l’accompagnamento culturale dell’archeologa dott.ssa Maria Longhena.

27 giugno: partenza in pulman dalla Stazione FS di Salerno alle ore 10.15 (circa)

30 giugno: rientro in pullman a Salerno.

Quota per persona: 690€

La quota comprende:

  • Trasferimenti con pullman GT come da programma con partenza e arrivo a Salerno
  • 3 pernottamenti in albergo 3* a Salerno
  • 3 cene a Salerno, in ristorante/pizzeria tipica
  • 1 pranzo degustazione presso l’Azienda Agricola San Giovanni
  • Trasferimenti in traghetto da/per la Costiera Amalfitana con partenza da Salerno
  • Visite guidate come da programma
  • Ingressi ai musei e monumenti in programma
  • Radioguide a disposizione per tutte le visite
  • Accompagnamento e assistenza culturale a cura della dott.ssa Maria Longhena
  • Dispense di viaggio
  • Assicurazione medica di gruppo
  • Quota di iscrizione e gestione pratica

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Iscrizioni presso MiTular - Insolita Itinera entro il 10 giugno.
Tel. 0514116210 / Mail. viaggi@insolitaitinera.com