Augusta_Bagiennorum

Augusta Bagiennorum

Augusta Bagiennorum è il nome dato dai Romani ad un antico centro sorto nel territorio dei Liguri Bagienni cui si sarebbe sovrapposta una colonia fondata dai Romani, intorno al 25 a.C. L’antica città si trova a circa 2 km dall’odierno comune di Bene Vagienna. La città in epoca romana assunse un’importanza strategica per il controllo del transito tra la pianura padana e i valichi alpini.

colonia romana di industria

Industria

L’antica città romana di Industria venne costruita sul territorio occupato precedentemente dal villaggio ligure di Bodincomagus. Fu un importante centro commerciale e metallurgico e la sua peculiarità è quella di ospitare un tempio dedicato a Iside e Serapide, divinità egizie che affascinarono molto i Romani.

libarna

Libarna

Libarna, situata in prossimità di un’arteria stradale e un nodo ferroviario, mantiene ancora oggi la sua posizione strategica così come accadeva in età imperiale quando si trovava sulla via Postumia, importante arteria commerciale e di traffico. Visitando l’area archeologica è possibile visualizzare l’articolazione topografica della città, soprattutto in epoca romana