tharros

Tharros

La città di Tharros fu fondata dai Fenici nell’VIII sec. a.C. accanto a un villaggio nuragico dell’età del bronzo, conosciuto con il nome di Su Muru Mannu (letteralmente il grande muro). Proprio su questo grande muro fu installato il  tophet, un santuario fenicio-punico a cielo aperto dove il popolo seppelliva le ceneri dei defunti visibile ancora oggi

santuario nuragico santa cristina

Santa Cristina

Il sito archeologico di Santa Cristina è la principale area sacra della civiltà Nuragica: un tempio monumentale con la tipica struttura scavata a pozzo che si fonde poi con un santuario cristiano che ancora oggi ospita feste religiose, creando un’atmosfera di sacralità davvero particolare.