saepinum (sepino)

Saepinum

Ľ antica città romana di Saepinum (Sepino) con molta probabilità deve il suo nome al verbo latino saepire, ovvero recintare e infatti è questo un centro di pianura aperto sulla valle del Tammaro, un tempo utilizzato come luogo di sosta delle greggi,con un antico stazzo recintato. I resti della città romana presentano la tipica divisione in cardo e decumano con quattro porte di accesso

larino

Larino

Il borgo molisano di Larino, nasconde al suo interno insospettabili testimonianze del passato, dall’antichità al Medioevo. Frammenti di storia, tra cui splendidi mosaici e resti di monumenti, tra i quali spicca in particolare, l’anfiteatro romano ben conservato.

santuario di pietrabbondante

Santuario di Pietrabbondante

Il Santuario di Pietrabbondante è di grande importanza storica perché è la maggiore area sacra giunta sino a noi nel territorio dei Sanniti, un antico popolo italico stanziatosi nell’area centro meridionale della penisola. L’area sacra sorge in altura a circa 966 metri sul livello del mare