falerio picenus teatro

Falerio Picenus

La colonia romana di Minturno era una città dalla doppia anima, votata al commercio quanto all’otium. Agevole approdo marittimo per gli antichi, oggi con i suoi resti archeologici ci riporta indietro nel tempo. Il teatro, perfettamente conservato, ancora oggi si anima con rappresentazioni e spettacoli e ci restituisce uno scorcio sul passato romano dell’antica Minturnae.

Sentinum

Sentinum è uno dei siti archeologici più rilevanti delle Marche. A un primo sguardo si può osservare il panorama dell’antica città: l’area è stata preservata da riedificazioni in età moderna, e dunque l’assetto urbanistico romano, con il reticolato di strade e i resti di importanti edifici è in buono stato di conservazione.

parco archeologico cupra marittima

Cupra Marittima

Cupra Marittima ha un passato di splendore e ricchezza. Antico centro piceno e poi importante centro commerciale romano lungo la costa adriatica, i preziosi affreschi segnano un legame molto forte con il mito e con il mare. Gli interessanti resti architettonici raccontano la storia e la vitalità di questa città.

parco archeologico urbs salvia

Urbs Salvia

Terra d’origine di importanti personaggi dell’impero che non mancarono di ornarla con monumenti importanti. Distrutta dai Visigoti nella prima metà del V secolo d.C. Urbs Salvia venne abbandonata e l’abitato si spostò dalle pendici della sommità della collina. Il Parco Archeologico si estende per 40 ettari

mosaici della villa romana dei Coiedii a Suasa Senonum

Suasa Senonum

Turris Libisonis è una delle colonie romane più prestigiose della Sardegna. Situata al centro dello splendido golfo dell’Asinara, ha una lunga storia da raccontare: attraverso molti e preziosi resti archeologici vi farà viaggiare nel tempo dalla preistoria fino alla tarda età romana, agli inizi del Medioevo.

veduta del parco archeologico di Potentia e dei suoi scavi

Potentia

Tra i luoghi da vedere vicino Porto Recanati, non perdetevi le tracce dell’antica colonia di Potentia: un tuffo nel passato romano, tra colonnati, affreschi e mosaici.