aquileia romana

Aquileia

Aquileia è stata una delle città più importanti dell’Impero Romano nel Mediterraneo, fu altresì sede di un Patriarcato durato sino al 1751 e infine centro propulsore del Cristianesimo in tutta l’Europa Centrale durante il Medioevo. Insieme a Ravenna e Brescia è il più importante sito archeologico dell’Italia Settentrionale ed è stata inserita nel 1998 nel World Heritage List dell’UNESCO.

veduta del foro romano di Zuglio, antica Iulium Carnicum

Iulium Carnicum

Il piccolo paese di Zuglio, racchiuso nella cornice delle alpi carniche, conserva importanti tracce del suo passato romano. Qui potrete ammirare il foro ben conservato dell’antica Iulium Carnicum.

villa romana di torre

Villa romana di Torre

L’area di Torre, frazione di Pordenone, è un luogo dove si concentrano molte tracce del passaggio degli antichi romani. Qui, immersa all’interno di un parco, si scopre un’antica villa, un vero esempio della raffinatezza che poteva raggiungere l’edilizia romana nel I secolo a.C.