incisioni valcamonica

Valcamonica

Le incisioni rupestri della Valcamonica sono considerate l’esempio rupestre più importante d’Europa. Trattasi di oltre 300.000 mila figure scolpite sulle pareti rocciose, la cui più alta concentrazione si trova nella zona di Capo di Ponte, dove nel 1958 è stato appositamente istituito il Parco Nazionale di Naquane.

grotte di catullo

Grotte di Catullo

Sulla punta della penisola di Sirmione, dall’alto dello sperone roccioso, l’area archeologica delle Grotte di Catullo domina il bacino del Lago di Garda. All’interno dell’area troviamo i resti di una villa romana dalle più grandi del Nord Italia con i suoi due ettari di ampiezza. L’appartenenza della villa al poeta Catullo è solo una supposizione, deducibile dalle fonti storiche, ma non trova riscontro archeologico