S.A.S.S.

spazio SAS

Lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas è un'area davvero molto particolare. Quando negli anni Novanta iniziarono i lavori di restauro del Teatro Sociale di Trento ci si imbatté in un vero e proprio quartiere romano interamente conservato, si trattava di uno dei luoghi più importanti dell’antica Tridentum, ovvero l’attuale Trento.

Indice

L'area archeologica del S.A.S.S.

In piazza Cesare Battisti a Trento dunque si ha la possibilità di passare attraverso un varco temporale che vi porterà indietro di secoli e in particolare vi permetterà di immergervi negli usi e costumi romani del primo secolo dopo Cristo. Lo spazio archeologico sotterraneo del Sas infatti si estende per ben 1700 metri quadrati sotto la piazza e il Teatro Sociale.

È possibile ammirare un lungo tratto del muro di cinta orientale, i resti di una torre, la strada pavimentata con lastre di pietra rossa locale, diversi condotti della rete fognaria nonché innumerevoli abitazioni con pavimenti decorati a mosaico, cortili, la bottega di un vetraio, un pozzo tenuto in perfette condizioni e addirittura un impianto di riscaldamento a pavimento.

Il percorso è accompagnato da una serie di video e installazioni che permettono il visitatore di calarsi in pieno nell’atmosfera del quartiere romano. Un vero e proprio viaggio nel tempo assolutamente da non perdere.

Immagine Copyright: By ArcheoTrentino - Own work, CC BY-SA 4.0

Orari

Dal 1 ottobre al 31 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30

Dal 1 giugno al 30 settembre  dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Chiuso il lunedì (escluso i lunedì festivi), 1 gennaio, 1 novembre, 25 dicembre.

Biglietti

Costo del biglietto: Intero: €2.50 - Ridotto: €1.50

SCHEDA SITO ARCHEOLOGICO:

FONDAZIONE: I a.C. 

TRAMONTO: V d.C.

CIVILTÀ’: Romani

REGIONE: Trentino-Alto Adige

PROVINCIA: Trento

AMMINISTRAZIONE: Provincia autonoma di Trento soprintendenza per i beni culturali e archeologici

RISCOPERTA: XX Secolo

Booking.com

Come arrivare allo spazio SAS

IN TRENO

Lo spazio archeologico sotterraneo Sas si trova a soli 700 metri a piedi dalla stazione ferroviaria di Trento.

IN AUTO

Da Milano: proseguire sull’autostrada A4 direzione Trento e imboccare l’uscita Trento Sud.

Da Venezia: proseguire sull’autostrada A4 direzione Trento e imboccare l’uscita Trento Sud.

IN AEREO

Trento ha un suo aeroporto, anche se piccolo. Altri aeroporti vicini sono Bolzano e Verona.