Antica nave greca ritrovata nel cantiere TAP

antica nave greca ritrovata durante i lavori del cantiere tap

Il 59° Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, tenutosi a Taranto tra il 26 e il 28 settembre, che quest’anno affrontava il tema “Donne di Magna Grecia. Visibilità, rappresentazione, ruoli” è stato animato dall’annuncio di un importante scoperta archeologica.

Nell’ambito dei lavori in corso per la costruzione del discusso gasdotto TAP sono stati identificati i resti di un’antica nave di epoca greca. L’annuncio della scoperta è stato dato dalla dott.sa Maria Picarreta, sopraintendente archeologica per le provincie di Lecce, Brindisi e Taranto.

Il relitto dell’imbarcazione e un corredo di altri oggetti della stessa epoca sono stati rinvenuti a una profondità di circa 800 mt, in acque italiane, non molto distante dal confine con le acque albanesi.

La dott.sa Picarreta ha affermato “I reperti fragilissimi sono stati recuperati con tecnologie avanzatissime e stiamo lavorando per implementare eventuali misure di protezione”. Una scoperta di grande valore non solo per la provincia di Lecce e per la Puglia, ma per l’Italia intera, sul quale il MIBACT dovrebbe fornire in futuro maggiori dettagli.

La notizia, diffusa in data 27 settembre da Lecce Sette www.leccesette.it è stata ripresa da alcune testate locali e magazine on line.

Una news che ci faceva piacere condividere con voi!

La redazione,

Siti Archeologici d’Italia