L’emergenza COVID-19 ha cambiato, con estrema velocità, la vita e le abitudini di milioni di persone.
Settimane complesse per il nostro paese, sospese tra inquietudini per l’epidemia in corso e riflessioni sul rilancio dell’economia, un tema che preoccupa interi settori produttivi.
Settimane surreali, dolorose, dove per ovvie ragioni è stato necessario “fermarci”, agire con responsabilità, dove il contributo di tutti è essenziale.
Ma in questo momento più che mai ci sono piccole grandi certezze che possono aiutarci a trovare un po’ di serenità, perché l’arte e il bello sono da sempre motivo di riscatto, una risorsa preziosa per il paese mai come in questo momento.
Rinascimento digitale
È forse partendo da queste considerazioni che, in queste settimane, molte nuove iniziative hanno preso forma, dando vita ad un rinascimento digitale, che sorprende e fa ben sperare per il futuro del settore, dove il contributo della tecnologia e delle istituzioni è e sarà più che mai importante.
Il Gran Virtual Tour
Domenica 05 aprile, il MiBACT ha lanciato il progetto Gran Virtual Tour, mettendo a disposizione dei cittadini un’ampia selezione di contenuti, molti dei quali sviluppati in collaborazione con Google Arts & Culture, dando ampio risalto a risorse digitali e tour virtuali spesso sottovalutati in passato.
L’idea è quella del viaggio, un viaggio digitale, alla scoperta (o riscoperta) delle bellezze del patrimonio culturale italiano, con una “chiamata alle arti” dove tutti sono invitati a condividere attraverso i propri profili social foto, video, ricordi, sensazioni taggando i contenuti con gli hashtag #GRANVIRTUALTOUR e #ARTYOUREADY.
Una bella iniziativa, alla quale abbiamo aderito con piacere, ma non solo!
Il Virtual Tour di Siti Archeologici d’Italia
Partendo dai tanti spunti messi a disposizione dal ministero sul sito www.beniculturali.it abbiamo dato forma ad un personalissimo “Gran Virtual Tour”, tutto archeologico, corredato di link e schede descrittive per scoprire e riscoprire quei luoghi che sono nel cuore di tutti noi.
Un piccolo itinerario digitale, sviluppato in 5 tappe, per ricordarci delle nostre origini, in attesa di tempi migliori, in attesa di tornare a visitare la nostra bella Italia.
Scopri il nostro Itinerario Archeologico Digitale!