Breno, ritrovato uno scheletro di 3.000 anni fa

Foto tratta da Milano.Repubblica

Lo scheletro completo di un uomo dell’età del ferro, in ottimo stato di conservazione, è stato recentemente rinvenuto a Breno, in provincia di Brescia durante i lavori per la realizzazione del parcheggio interrato in piazza Ronchi.

Il reperto, che si stima possa avere 3.000 anni, è stato ripulito, catalogato e successivamente trasferito nei laboratori della Soprintendenza archeologica dove si procederà con ulteriori analisi.

Nell’area oggetto dello scavo, in questi mesi, sono state rinvenuti resti di antiche mura e di un selciato.

Lo scheletro che per caratteristiche e stato di conservazione ha una notevole rilevanza archeologica, contribuirà a comprendere meglio la storia della Val Camonica, già sito Unesco per l’arte rupestre.

La notizia diffusa il 20/12 u.s. da www.giornaledibrescia.it è stata ripresa da diverse testate nazionali e locali.

Una news che volevamo condividere con Voi!

La redazione,

Siti Archeologici d’Italia