Aosta, ritrovati due sarcofagi in piombo di epoca romana

Foto tratta da aostasera.it

Due sarcofagi in piombo in perfetto stato di conservazione, probabilmente di epoca romana, sono stati ritrovati durante i lavori in corso per l’ampliamento dell’ospedale Parini di Aosta.

I due sarcofagi fanno parte di un più ampio contesto sepolcrale, databile a partire dal I sec. d.C., sorto lungo la strada che in uscita dalla città di Augusta Praetoria (antico nome di Aosta) portava verso il colle del Gran San Bernardo.

Si legge nella nota diffusa: “Spiccano, alcune tombe più monumentali, tra le quali due in cassa di piombo, una in cassa di lastre di bardiglio con ricco corredo vitreo e una struttura quadrata in lastre di travertino, oltre a tre grandi basamenti in muratura destinati verosimilmente a sostenere dei sarcofagi”

Il ritrovamento delle casse in piombo, fa sapere l’assessorato all’Istruzione e cultura, costituisce una novità nel panorama archeologico della Valle d’Aosta.

La notizia diffusa il 03/12 da LaStampa.it è stata ripresa da alcune testate locali.

Una news che volevamo condividere con Voi!

La redazione,

Siti Archeologici d’Italia