La Magna Grecia e l’Italia del sud
Quando pensiamo al sud dell’Italia, a regioni come la Sicilia, la Calabria, la Puglia o la Campania. Quando oggi visitiamo luoghi come Paestum, Taormina, Sibari o Taranto non possiamo non ricordarci del passato glorioso di queste terre, di quella che a partire dal VIII secolo a.C. fu la Magna Grecia.
A distanza di più di 2500 anni templi, colonne, statue, teatri, sono arrivati a noi testimoni di una civiltà e di una cultura che più di ogni altra ha segnato lo sviluppo delle genti del mediterraneo.
Una storia affascinante e piena di colpi di scena, fatta di città stato e guerre per il controllo dei territori, di miti, di eroi fondatori e coloni.
Ma da dove iniziare per conoscerla meglio?
Libri sulla Magna Grecia: i nostri consigli di lettura
Ecco i nostri consigli di lettura sul tema, libri per tutti, ben scritti e molto interessanti!
Letture che vi faranno scoprire la storia del nostro sud e di una civiltà che ha cambiato il destino del mediterraneo.
La Magna Grecia, un libro di Lorenzo Braccesi e Flavio Raviola
La colonizzazione greca nel meridione d’Italia (Sicilia, Calabria, Basilicata, parte della Campania e della Puglia) fra l’VIII secolo a. C. e la conquista romana nel III secolo a. C. una civiltà grande e prospera raccontata nel suo sviluppo e nei suoi tratti essenziali da due illustri specialisti. ACQUISTA IL LIBRO
Andare per la Sicilia dei greci, un libro di Franco La Cecla
I Greci, nostri antenati e più in generale antenati dell'Occidente hanno trovato in Sicilia un luogo di elezione, qui hanno messo alla prova le loro idee sulla città, la democrazia, la natura, il senso del limite e del sacro. Un antropologo siciliano si è messo sulle loro tracce on the road, scoprendo la magnificenza dei luoghi da loro fondati e ricostruendone il rapporto con il paesaggio dell'isola. Seguendolo, il lettore potrà respirare passo passo un'eredità che ancora ci interroga. ACQUISTA IL LIBRO
I greci in Italia, un libro di Furio Durando e Fabio Bourbon
Bellissima edizione illustrata, ideale per chi ha voglia di scoprire questi luoghi davvero suggestivi, dalla storia millenaria. ACQUISTA IL LIBRO
Libri per ragazzi per scoprire l'antica Grecia
Non proprio Magna Grecia a dir il vero, ma nemmeno poi così distante.. 😊 ecco una bellissima storia pensata per i nostri ragazzi!
Una vittoria per la dea, un libro di Arianna Capiotto ed Elena Sala
illustrazioni di Luca Tagliafico
Siamo nell’Atene del V secolo a.C. gli atleti migliori della Grecia si sfidano in onore di Atena, ma non tutti giocano pulito, e non solo perché hanno il corpo unto d’olio… Miriam e Adam, protaginisti del racconto, devono prestare attenzione a inganni e tranelli, oltre che al misterioso reperto che hanno visto nel laboratorio di Cecilia, archeologa e madre della ragazzina. Per capire a cosa serviva l’oggetto e per smascherare i furfanti serviranno coraggio, intelligenza e un nuovo amico, un premio che vale più di ogni vittoria. ACQUISTA IL LIBRO
E se l’archeologia per ragazzi ti interessa, scopri tutti nostri consigli di lettura per i più piccini!
La Sicilia e la Magna Grecia
E dopo tutte queste letture che aspetti? Non resta che andare ad ammirare di persona quel che resta, quel che è giunto sino a noi, magari partendo dalla Sicilia ricchissima di testimonianze magno greche.
Ecco allora un idea di itinerario, spunto per organizzare un viaggio alla scoperta delle Sicilia ai tempi della Magna Grecia!