
Laos è un'antica città greca che fu un'importante colonia di Sibari. Nel territorio di Santa Maria del Cedro, vicino al mare nella zona nota come “Riviera dei Cedri” si trova il colle di Bartolo. Proprio su questo colle sono stati rinvenuti i resti dell’antico insediamento greco.
Indice
La storia di Laos
Secondo le fonti storiche, la città fu fondata da alcuni coloni sibariti scampati alla distruzione della loro città per mano dei crotonesi intorno al 510 a.C.
La città ebbe vicende turbolente: conquistata dai Lucani, invano gli abitanti di Thuri (nuova Sibari) cercarono di riconquistarla, fino a che non cadde in abbandono nel III secolo a.C.
Il parco archeologico
La visita al parco archeologico si svolge lungo l’antica rete viaria e ritroviamo lo spazio urbano tipico delle città greche con degli isolati rettangolari suddivisi da strade perpendicolari. La città era difesa su almeno tre lati da una cinta muraria con i blocchi di pietra posti di taglio, secondo la tecnica “a scacchiera”.
Nella parte sud-est dell’abitato è stata portata alla luce l’area artigianale: qui sono state rinvenute le fornaci per la lavorazione della ceramica, mentre non sono stati ancora riconosciuti gli spazi pubblici e sacri.
Lungo la strada è stata portata alla luce una porzione dell’abitato con alcune strutture importanti come la “Casa del Mosaico” dal pavimento a mosaico con tessere di argilla e di colore azzurro, e la “Casa con la Rampa” che deve il nome al particolare accesso alla casa fatto di lastroni di pietra.
I reperti rinvenuti nell’area archeologica di Laos sono conservati al Museo Archeologico di Reggio Calabria e presso l’Antiquarium vicino al parco.
Immagine Copyright: Proloco Diamante
Orari
Lun-Gio: dalle ore 10,00 alle ore 14,00
Ven-Sab-Dom: dalle ore 10,00 alle ore 16,00
Biglietti
Ingresso gratuito.
Contatti
Calabria. Terra incognita.
Acquista ora >>
Guida archeologica della Calabria antica.
Acquista ora >>
Alla riscoperta della Magna Grecia.
Acquista ora >>
SCHEDA SITO ARCHEOLOGICO:
FONDAZIONE: VI secolo a.C.
TRAMONTO: III secolo a.C.
CIVILTÀ: Greci, Lucani
REGIONE: Calabria
PROVINCIA: Cosenza
AMMINISTRAZIONE: MIBAC
RISCOPERTA: XX secolo
Come arrivare a Laos
IN AUTO
Da Nord
Prendere l’autostrada A3 (Salerno-Raggio Calabria) e uscire a Lagonegro Nord, percorrere la Statale 585 e poi la Statale 18 direzione Via degli Scavi/SP9 a Santa Maria del cedro.
Da Sud
Prendere l’autostrada A3 (Reggio Calabria-Salerno) ed uscire a Falerna, percorrere la Statale 18 direzione direzione Via degli Scavi/SP9 a Santa Maria del cedro.
IN TRENO
Stazione FS di Marcellina e poi a piedi circa 15 minuti.
IN AEREO
Aeroporto di Lamezia Terme è a circa 115 km da Santa Maria del Cedro.