Ecco alcuni itinerari e percorsi archeologici che potrete fare in contesti cittadini. Alcune suggestioni per visitare grandi e piccoli centri urbani con occhi diversi!

Tridentum: la città sotterranea
Nel sottosuolo di Trento esiste una città antica, che qui è là dissemina il centro storico cittadino. E' la Tridentum romana poi inevitabilmente inglobata e soffocata dalla modernità. Se siete curiosi e volete scoprirla ecco alcuni luoghi assolutamente da non perdere se siete in città...

Aosta: sulle tracce di Augusta Praetoria
Augusta Praetoria (Aosta) fu fondata dai Romani in un'area strategica lungo la rotta verso la Gallia. Il centro storico della città di Aosta a pianta rettangolare corrisponde quasi completamente all'antico piano urbanistico romano. Scopri l'antica città romana attraverso alcuni dei suoi luoghi più significativi...

Ravenna: in viaggio tra i mosaici
La città di Ravenna ha un passato di grande prestigio e nel 1996 è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità per i suoi monumenti risalenti al V-VI secolo d.C. E proprio qui, in questa bellissima città romagnola, si trovano i mosaici bizantini più belli al mondo. Scoprili con questo itinerario attraverso sette luoghi simbolo della città...

Cisterne romane di Fermo
Le cisterne romane di Fermo rappresentano uno dei più belli esempi di ingegneria idraulica romana giunti sino a noi. Realizzate in età augustea, attorno al 40 d.c., si estendono per una superficie di oltre 2000 mq...

Terme di Diocleziano a Roma
Le Terme di Diocleziano occupano un’ampia superficie che si sviluppa nell’area antistante l’attuale Piazza della Repubblica a Roma per oltre 13 ettari. Il complesso termale, la cui costruzione fu avviata nel 298 d.C. dall’imperatore Massimiano, fu il più grande e imponente dell’antica Roma...