Siti archeologici di epoca romana

In questa pagina potrete consultare la mappa di tutti i siti e parchi archeologici d'Italia riconducibili agli antichi romani. Tracce della dominazione romana sono disseminate in tutta la penisola da Nord a Sud, in grandi e piccoli centri.
Tra anfiteatri, teatri e fori.. un viaggio davvero magico nell'Impero.

Attraverso la ricerca è possibile filtrare i siti per regione. E' possibile, inoltre, andare alla scheda dettagliata del sito o vedere la sua localizzazione sulla mappa.

Search
Expand the search area up to
Nearby points of interest
Reset
Resize the map
63 Result(s)
Default
  • Title A to Z
Refine Search
Regioni
parola chiave
Loading

Capua antica raggiunse altissimi livelli di prestigio, al punto da essere chiamata “seconda Roma” da Cicerone proprio per la sua ricchezza e il suo splendore. Degli antichi fasti ancora oggi rimangono delle tracce significative come il secondo più grande anfiteatro romano di Italia dopo il Colosseo, un arco celebrativo dell’imperatore Adriano e il particolarissimo Mitreo ricco di affreschi.…

Camminare per il foro, oggi è un’esperienza emozionante: si tratta del cuore pulsante della Roma antica, il luogo in cui si decidevano le sorti della città, dove si trovano gli edifici sacri e civili principali. Si può immaginare di ripercorrere la storia di Roma proprio a partire dalla sua culla, il Palatino, il colle da cui tutto ha avuto inizio…

Tra i luoghi da vedere vicino Porto Recanati, non perdetevi le tracce dell’antica colonia di Potentia: un tuffo nel passato romano, tra colonnati, affreschi e mosaici.…