I dieci siti archeologici italiani imperdibili

Ecco i dieci siti archeologici italiani imperdibili votati dalla nostra community. Abbiamo chiesto ad archeologi, storici, appassionati quali sono i dieci siti che proprio non possono mancare in un viaggio alla scoperta dell'Italia antica. Scopriteli con noi!

1. Pompei

scavi di pompeiPompei è un luogo magico. Uno di quei luoghi che bisogna vedere almeno una volta nella vita: la città sepolta dalla lava durante l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. regala tante suggestioni e visitarla è un'esperienza davvero emozionante.

Scopri di più sull'antica città di Pompei... >>

2. Valle dei Templi di Agrigento

valle dei templi di agrigentoLa valle dei templi di Agrigento è senza dubbio un luogo unico, che racconta una storia antica più di duemila anni. L’area d’interesse storico dell'antica città di Akragas si estende per più di 1300 ettari nel sito archeologico che dal 1997 è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Scopri di più sulla Valle dei Templi... >>

3. Paestum

Parco archeologico di PaestumPaestum è nota in tutto il mondo per i suoi magnifici templi. L'antica Poseidonia fondata da coloni greci nell'VII secolo a.C.  affascina il visitatore già per la sua cinta muraria: quasi 5 km di mura molto ben conservate che racchiudono il nucleo cittadino. Unici sono i tre i templi dorici della città, miracolosamente giunti a noi in ottime condizioni

Scopri di più sul parco archeologico di Paestum... >>

4. Villa del Casale

villa del casale di piazza armerinaLa Villa del Casale di Piazza Armerina, dal 1997 patrimonio dell'umanità UNESCO può senza dubbio essere considerata, per bellezza e complessità uno dei più importanti esempi di dimora di rappresentanza dell’Occidente romano. La costruzione della sontuosa villa viene datata intorno alla prima metà del IV secolo, mentre l’identificazione della proprietà è stato sin dall’inizio degli scavi un punto molto dibattuto.

Scopri di più sulla Villa del Casale... >>

5. Selinunte

parco archeologico di selinunteSelinunte è sicuramente uno dei siti più spettacolari del mondo antico. Sorge su un altopiano sul mare lungo la costa occidentale della Sicilia e non ebbe vita facile, in continuo scontro con Segesta, sua grande rivale. Il parco archeologico di Selinunte è tra i più grandi d'Europa, la città era una vera megalopoli dominata dall'acropoli con i suoi grandiosi templi.

Scopri di più sul parco archeologico di Selinunte... >>

6. Villa Adriana

villa adriana tivoliVilla Adrianaè la più grande villa mai appartenuta a un imperatore romano, testimonianza della magnificenza architettonica raggiunta dai romani in età imperiale e riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio mondiale dell’Umanità nel 1999. Situata sui Monti Tiburtini a pochi chilometri da Roma è stata costruita dall'Imperatore Adriana nel 177  d.C. in un'area ricca di sorgenti di acqua.

Scopri di più su Villa Adriana... >>

7. Ercolano

scavi di ercolanoSu un pianoro vulcanico, a picco sul mare, sorgeva l'antica città di Ercolano, riscoperta a circa 30 metri di profondità rispetto all'abitato moderno. Anche qui come nella vicina Pompei, il tempo si è fermato nel 79 d.C. quando l'eruzione del Vesuvio ha seppellito la città. Magica ed emozionante con le sue ville, i suoi affreschi e gli oltre 300 scheletri rinvenuti sotto le arcate degli edifici a pochi metri dalla costa dove avevano cercato rifugio.

Scopri di più sugli Scavi di Ercolano... >>

8. Terme di Baia

parco archeologico terme di baiaL'area archeologica delle Terme di Baia appartiene al più ampio ampio parco archeologico dei Campi Flegrei e si estende in un luogo dalla straordinaria valenza ambientale e paesaggistica, con vista sul golfo di Bacoli. Qui si trova la così detta “Atlantide Romana” , ovvero una parte dell’antica città di Baia sommersa dal mare.

Scopri di più sulle Terme di Baia... >>

9. Colosseo

il colosseo di romaL'Anfiteatro Flavio, conosciuto come il Colosseo è sicuramente il monumento più famoso del mondo antico, e veglia sulla città di Roma da quasi duemila anni. I suoi mattoni e le sue lastre di travertino sono il simbolo della città ma anche dell'intera civiltà romana. Il parco archeologico del Colosseo comprende anche altri importanti monumenti della Roma antica come l'arco di Costantino, la Domus Aurea, il Foro Romano, il Palatino e la Meta Sudans.

Scopri di più sul parco archeologico del Colosseo...>>

10. Fori Imperiali

fori imperiali di romaFori Imperiali, una delle vie più belle al mondo che vi catapulterà in epoche lontane e appassionanti. La passeggiata che porta dal Colosseo a piazza Venezia è davvero unica, in mezzo a frammenti, colonne, resti di templi che un tempo erano il cuore pulsante dell’antico impero romano in un susseguirsi di Fori che segnano il passaggio del tempo e degli imperatori.

Scopri di più sui Fori Imperiali di Roma...>>

Questi i dieci siti archeologici italiani imperdibili! Un bel viaggio a tappe dell'Italia antica che siamo sicuri non vi lascerà indifferenti.

Ma l'Italia è ricca di luoghi da scoprire e da approfondire e non perdete l'occasione di immergervi in un tempo e in uno spazio unici al mondo, ripercorrendo le antiche tracce di antichi popoli e civiltà emozionanti. Andate alla scoperta anche di siti più piccoli e magari meno conosciuti, perché tutti questi luoghi hanno qualcosa da raccontare. Date uno sguardo a tutti i siti archeologici italiani che abbiamo recensito per voi e continuate a seguirci perché molto altre schede sono in arrivo!